Visitare
il Vesuvio:
E'
possibile raggiungere il Vesuvio percorrendo l'autostrada A3 Napoli -
Salerno fino all'uscita Torre del Greco, oppure servendosi
della ferrovia Circumvesuviana...
Continua |
Il vulcano:
Il
Vesuvio è il vulcano più famoso della terra, uno dei più
studiati ed è anche uno dei più
pericolosi poiché il vasto territorio che si estende alle sue
pendici...
Continua |
Storia ed eruzioni:
Il
Vesuvio entra nella storia della vulcanologia con l'eruzione del
79 d.C. Essa inizia con la formazione di un'alta colonna di gas,
cenere e lapilli, così descritta da Plinio, che...
Continua |
Il Parco
Nazionale del Vesuvio:
Il Parco Nazionale del Vesuvio
nasce ufficialmente il 5 giugno 1995. Viene istituito al fine di
conservare le specie animali e vegetali, le associazioni
vegetali e forestali...
Continua |
Media
gallery:
In questa sezione potrai
visionare immagini e cartoline in bianco e nero, e a colori riguardanti
il Vesuvio e l'area vesuviana...
Continua |
La
vecchia funicolare:
Nel lontano 1880 fu
inaugurata la funicolare del Vesuvio, allora unico impianto al
mondo ad arrampicarsi su un vulcano attivo...
Continua |
L'Osservatorio
Vesuviano:
Istituito nel 1845 per volere di
Ferdinando II di Borbone, l'Osservatorio è stata la
prima struttura al mondo utilizzata per l'osservazione e lo
studio del vulcanesimo... Continua |
Funiculì
funiculà:
La canzone fu scritta dal giornalista Peppino Turco e fu
musicata da Luigi Denza nel lontano 1880. L’evento che ne ispirò
la nascita fu l’inaugurazione della funicolare...
Continua |
Vesuvio
News:
Una rassegna stampa delle più
importanti notizie dal Vesuvio e dall'area vesuviana. Comprende un
archivio di notizie aggiornate dal 2001...
Continua |